È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma arriva dal…
Consorzio Nazionale Grappa
-
-
Consorzio Nazionale Grappa Fatti e persone
I distillatori italiani senza bottiglie e con incrementi di costi mai visti in passato chiedono aiuto al ministro Giorgetti per superare questo momento di crisi
“Senza adeguati ed immediati interventi da parte del Governo per contrastare l’impennata dei costi energetici e delle materie prime, il settore distillatorio, fondamentale, nell’equilibrio delle filiere agroalimentari ed esempio virtuoso di…
-
Consorzio Nazionale Grappa Fatti e persone
Grappa, nasce ufficialmente il Consorzio di Tutela Nazionale
Giovedì 3 marzo 2022, presso la sede di AssoDistil, si è concluso ufficialmente il procedimento di trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, presieduto da Sebastiano Caffo, in Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa.…
-
Consorzio Nazionale Grappa Fatti e persone
Istituto Grappa e Consorzio Vini Trentino insieme per promuovere territorio, qualità e storie in sinergia
Che il Trentino fosse la patria del gioco di squadra non è una novità, come lo è la storica collaborazione che da inizio anno vedrà insieme due importanti istituzioni del territorio…
-
Consorzio Nazionale Grappa Organizzazione
Sebastiano Caffo presidente dell’Istituto Nazionale Grappa
Quest’anno l’Istituto Nazionale Grappa compie 25 anni e sarà Sebastiano Caffo, con la collaborazione del vicepresidente Elvio Bonollo e del segretario generale Luigi Odello, a traghettarlo alla nuova forma giuridica di…