Torino Distillati

La Torino Distillati SpA è specializzata nella produzione ed imbottigliamento conto terzi di liquori, gin, distillati e vermouth. Si occupa inoltre di studi per nuovi prodotti e private label e dispone di 8 linee di imbottigliamento, di cui 3 per Mignon e di 2 Alambicchi “pot still”.

Venne fondata nel Giugno 1992 da Carlo Vergnano, per acquisizione dalla Seagram Italia SpA (di cui era Operations Manager), e passò poi da S.r.l. a S.p.A. nel 2018.
La Sede principale ed unità operativa è situata in Via Montegrappa 37, Moncalieri (TO).
Tutto lo Stabilimento è a regime di Deposito Fiscale controllato dall’Agenzia delle Dogane di Torino, cioè ad accisa sospesa. Inoltre, è attivo un Magazzino Doganale per deposito liquidi in sospensione d’accisa e di dazio.
Lo Stabilimento è inoltre autorizzato a produrre ed imbottigliare “Bevande Aromatizzate, Prodotti Intermedi” e “Aceto di frutta” nonché a manipolare Birra condizionata. È inoltre autorizzato l’imbottigliamento del vino.

La Società ha acquisito nel 2004 il Deposito di Santena, costruito negli anni ’70 dalla Seagram Italia per l’invecchiamento del Brandy. Tali locali, per un complessivo di 6000 mq, sono così distribuiti:

  • 800 mq per la lavorazione di prodotti sfusi;
  • 200 mq per deposito alcole e prodotti alcolici sotto e sopra i 60% vol.;
  • 1000 mq per deposito logistico prodotto finito;
  • 2000 mq circa per deposito materiali secchi vari (es. cartoni, etichette, vetri, ecc.);
  • 2000 mq di recente costruzione, ove è già installata una linea di imbottigliamento, ma disponibili per installazione di una seconda linea.

È stata approvata dal Comune di Santena la pratica di un PEC da cui deriverà la possibilità di costruire circa 9.000 mq., che potranno essere utilizzati per ampliamento o rilocazione dello stabilimento di Moncalieri.

Sito web